Chi intende richiedere un prestito deve necessariamente possedere dei requisiti richiesti dalle banche a garanzia del credito. Scopriamo quali sono.
Prima di concedere un prestito o un mutuo, gli istituti di credito hanno bisogno di verificare una serie di elementi, per accertare la solvibilitĂ del richiedente e capire se conviene o meno approvare il finanziamento.
I criteri che vengono presi in considerazione per valutare lâaffidabilitĂ del cliente variano da banca a banca, ma ci sono dei requisiti comuni, come la valutazione del reddito e lâanalisi della stabilitĂ lavorativa. Alcune banche, poi, studiano nel dettaglio lâintera storia creditizia del richiedente, per individuare eventuali problemi di insolvenza oppure ritardi nei prestiti precedenti.
Ma câè un principio generale del quale nessun istituto di credito può fare a meno nel procedimento di valutazione riguardante la possibile concessione di un prestito ai propri clienti. Scopriamo di cosa si tratta.
Ai fini della concessione di un finanziamento, tutte le banche hanno la necessità di verificare che il richiedente sia un buon pagatore, cioè sia sempre stato puntuale nei pagamenti e non abbia debiti pendenti.
Ă importante non solo la capacitĂ di rimborsare il prestito ma anche la cd. responsabilitĂ finanziaria, perchĂŠ chi ha sempre avuto comportamenti affidabili viene visto come una persona che non creerĂ problemi. Si tratta di un aspetto che viene preso in considerazione anche dagli istituti che predispongono soluzioni personalizzate per i clienti, con piani di pagamento flessibili, promozioni ad hoc e consulente mirate.
Lâanalisi dei richiedenti il prestito include la verifica, da parte della banca, di una serie di requisiti necessari. I principali sono:
Per questo motivo, è necessario valutare attentamente la propria condizione prima di rivolgersi a un istituto di credito, per evitare di ricevere spiacevoli rifiuti. Ci sono, infine, alcuni criteri oggettivi fissati dalle banche, tra cui la maggiore età e il limite massimo dei 75 anni, la residenza nello Stato italiano e la titolarità di un conto corrente bancario.
Cos'è il bonus spesa 2024 e di che si tratta: una misura importante a sostegno…
Per attrarre la ricchezza è necessario avere un atteggiamento positivo e consapevole. Ecco le frasi…
Per l'astrologia ogni segno zodiacale ha precise caratteristiche. Ecco da chi sarebbe meglio stare alla…
Il sondaggio di Swg sorride a Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, in crescita: ecco la…
Quanto vale la vittoria di EURO 24, dopo il trionfo agli Europei della Spagna: cifre…
Calcolare i consumi elettrici a casa, ecco come riuscire e perchĂŠ è importante: i vari…